Trasferiteli in una pentola ricoperta di acqua fredda2, e lasciateli cuocere per mezz’ora dal bollore; poi scolateli, fateli raffreddare e sbucciateli.

Passaggio 3
Lavare accuratamente i fagiolini3.
continua nella pagina successiva
Controllateli4 utilizzando un coltello.

Passaggio 5
E fateli cuocere in abbondante acqua bollente e leggermente salata, per circa 20 minuti.

Passaggio 6
Passate le patate allo schiacciapatate6 e raccogliete la purea ottenuta in una ciotola capiente.
Passaggio 7
Scolate i fagiolini, metteteli su un tagliere e tritateli7.

Passaggio 8
Aggiungere i fagiolini al purè di patate8.

Passaggio 9
Aggiungere il parmigiano grattugiato9.
Passaggio 10
Aggiungete le dieci uova, leggermente sbattute con i rebbi di una forchetta.
Passaggio 11
Ha l’odore della maggiorana11.
Passaggio 12
Condire con sale12 e pepe.

Passaggio 13
Aggiungete un pizzico di noce moscata e amalgamate bene tutti gli ingredienti13.

Passaggio 14
Imburrare una pirofila da 30 x 23 cm e cospargerla di pangrattato14.

Passaggio 15
Versare il composto di patate e fagiolini nella pirofila15.

Passaggio 16
Livellare bene con il dorso di un cucchiaio16.
Passaggio 17
Segnare la superficie con i rebbi di una forchetta17, procedendo prima in senso orizzontale.

Passaggio 18
E poi verticalmente18.

Passaggio 19
Spolverizzate con una manciata abbondante di pangrattato e di parmigiano grattugiato19, e infornate a 180°C, in modalità statica, per 50 minuti; proseguire poi la cottura per 2 minuti sotto il grill del forno in modo che si crei una crosticina dorata in superficie.

Passaggio 20
Trascorso il tempo di cottura, tagliare il polpettone a fette e disporle nei piatti individuali.20e servire.